La Notte dei Ricercatori 2019 a Trento
In contemporanea europea, venerdì 27 settembre, è in programma l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori, occasione speciale per immergersi nel mondo della scienza, incontrarne i protagonisti, porre loro direttamente delle domande e divertirsi a ogni età con esperimenti, dimostrazioni...
Leggi
Alla FEM giovedì il Meeting dei Distretti Famiglia
Sarà ospitato dalla Comunità di Valle Rotaliana-Königsberg, il Meeting dei Distretti Famiglia che da cinque anni a questa parte l'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili organizza quale momento di confronto fra le organizzazioni che si occupano della...
Leggi
Resilienti e produttive: il ritratto delle cooperative trentine nel 1° Rapporto Euricse
Le cooperative trentine hanno resistito meglio alla crisi, vedendo aumentare l’occupazione tra il 2012 e il 2017 del 26,6% contro l’1,7% delle altre imprese private locali, e continuano ad avere un impatto molto rilevante sull’economia, con un valore aggiunto di 2,35 miliardi pari al...
Leggi
Presentazione del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile del Trentino
Venerdì 27 settembre alle ore 15 nell’Aula Magna del Collegio Arcivescovile di Trento, sarà presentata l’offerta rinnovata delle molteplici attività previste per l’anno accademico 2019-2020 dell’Università della terza età e del tempo disponibile. Lo scorso anno gli iscritti...
Leggi
Accordo di collaborazione tra tsm e Fondazione Museo storico del Trentino
L'obiettivo è sviluppare forme di collaborazione che valorizzino le potenzialità presenti nelle due istituzioni, unendo le specifiche competenze e gli strumenti di cui ciascuno Ente dispone. Con l'accordo infatti tsm e FMST si impegnano, in particolare, a realizzare ricerche di interesse...
Leggi
Domani a Trento un convegno per celebrare i 100 anni dei due parchi naturali
Il Parco Naturale Adamello Brenta e il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino festeggiano cento anni di storia. Un traguardo che hanno deciso di onorare con un convegno pubblico, organizzato per domani, mercoledì 25 settembre alla Casa della SAT a Trento. L’intenzione è quella di...
Leggi
Alto Garda e grandi opere: il punto sui lavori nell’incontro Provincia-sindaci
Una fotografia che fa il punto sulle opere pubbliche più attese dalla comunità dell’Alto Garda Ledro, dal collegamento San Giovanni - Cretaccio, alla ciclabile del Garda. È quella che è stata messa a fuoco nell’incontro di ieri sera con i sindaci della zona e i rappresentanti della...
Leggi
Tutti i numeri di Trento Smart City
Si è chiusa ieri, domenica 22 settembre, la terza edizione di Trento Smart City, la kermesse che ha visto protagonista il sistema trentino dell'innovazione. Sono stati 8 giorni di iniziative, tavole rotonde, workshop, presentazioni e conferenze per capire, spiegare e provare cosa significhi...
Leggi
Sonia Bonfiglioli e l’assessore Spinelli in visita al nuovo stabilimento BMR IV nel Polo Meccatronica
L’aveva anticipato Sonia Bonfiglioli, un anno fa, in occasione dell’avvio dei lavori per la costruzione del nuovo stabilimento in Polo Meccatronica: “Qui realizzeremo qualcosa di nuovo, che non facciamo da nessun’altra parte: svilupperemo prodotti e processi digitali intelligenti,...
Leggi
Con VirtualArch per promuovere le miniere del Calisio
Si chiama "VirtualArch - Visualize to Valorize - For a better utilisation of hidden archaeological heritage in Central Europe", ed è un progetto europeo che punta a promuovere la protezione e la valorizzazione del patrimonio archeologico non visibile, poco conosciuto o non...
Leggi
'Giurista per mestiere, cinefilo per passione', continuano con Luigi Mazzella le 'Convesazione con tè'
Dopo l'estate riprendono a Trento in via Romagnosi 7, presso la Biblioteca della Provincia, le 'Conversazioni con tè', l'iniziativa delle Attività culturali, Sistema bibliotecario trentino che pone al centro l'approfondimento culturale. Mercoledì 25 settembre alle 17.30 con il titolo...
Leggi
La Notte dei Ricercatori 2019 a Trento
In contemporanea europea, venerdì 27 settembre, si tiene l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori, occasione speciale per immergersi nel mondo della scienza, incontrarne i protagonisti, porre loro direttamente delle domande e divertirsi a ogni età con quiz, esperimenti, dimostrazioni...
Leggi
Collaborazione scuola-imprese: domani la firma del nuovo protocollo tra Provincia e Confindustria
Promuovere e realizzare progetti di collaborazione per costruire un rapporto più stretto e continuativo tra le scuole del territorio e le imprese nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: è sostanzialmente questo lo scopo del provvedimento approvato dalla Giunta provinciale, su...
Leggi
Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo: proseguono gli incontri sul territorio
Investire sui giovani, futuro del Trentino, e nello stesso tempo dare risposte concrete alle migliaia di persone che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per mantenere vivo un movimento forte di valori universali: partendo da queste premesse l’assessore provinciale allo...
Leggi
Anna Marino e i lavori di domani in chiusura di Trento Smart City
Un appuntamento che non poteva mancare nel programma smart di questi giorni era quello di un viaggio nelle trasformazioni che il digitale opera nel mondo del lavoro, argomento che riguarda veramente tutti da vicino, dai giovani in formazione ai lavoratori prossimi alla pensione: a fare da...
Leggi
Inaugurato il Giardino dei Ciucioi a Lavis con il presidente Fugatti
C’era anche il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, oggi nel tardo pomeriggio, all’inaugurazione del Giardino Bortolotti a Lavis, più comunemente noto come Giardino dei Ciucioi, accanto agli amministratori della Rotaliana e al sindaco Andrea Brugnara. “Tommaso Bortolotti fu...
Leggi
Oggi grande festa a Fiavè per l'arrivo del nuovo parroco don Gianni Poli
E' stato accolto con una grande festa che ha riunito a Fiavè tutte le comunità delle Giudicarie Esteriori, il nuovo parroco don Gianni Poli, scelto dall'arcivescovo di Trento, monsignor Lauro Tisi, per guidare una ventina di parrocchie fra Bleggio, Lomaso e Banale. Fra i presenti vi erano...
Leggi
Attacchi informatici: l’importanza di essere utenti consapevoli
Diventare pirati informatici per capire come è possibile difendersi dai sempre più frequenti attacchi di phishing che ci possono raggiungere attraverso i diversi strumenti tecnologici diventati ormai di uso quotidiano, non solo il classico personal computer ma anche lo smartphone o la...
Leggi